A poco meno di metà estate, mentre De Laurentiis dice che si priverà di Marek Hamsik solo se arriveranno cento milioni netti, proviamo a dare un po’ i numeri, sottoforma di pagelle (più spiritose che precise…) a questo primo tempo del mercato. Piace molto la nuova Lazio dei panzer Klose–Cissè, stuzzica il Napoli dal centrocampo perfetto: Inler-Dzemaili-Mannini e non dispiace la nuova Juve di Pirlo. Andiamo con i numeri..
LAZIO: 9. Come il nove, il numero del bomber di razza. A Formello è ancora sulla casacca di Rocchi ma d’ora in poi attacco che movida con Miro Klose e Djibril Cissè pronti a insaccare. Marchetti e Konko, ottimi rilanci, Cana, al centro, la scommessa.
NAPOLI: 8,5. Prendere in pochi giorni Inler, Dzemaili, Britos e Santana, che vanno ad aggiungersi a Mannini, prelevato dopo il crollo Samp, rappresenta una chiara idea di essere ancora e più di prima, sugli scudi. E, non dimentichiamoci che i gol di Cavani rimangono.
ROMA: 8. L’era Di benedetto è iniziata con il giusto mix, tra entusiasmo e concretezza: sono arrivati all’ombra del Colosseo Lamela, Bojan (manca ancora la firma), gente che interessava a mezzo mondo. In porta Kameni è bizzarro ma l’importante è che, con le mani, ci sappia fare.
JUVENTUS: 7,5. Pirlo, Lichtsteiner e Ziegler ma anche poter ancora contare su Buffon, Del Piero, Matri, Toni, Martinez. Aspettando il botto ( Rossi o Aguero ? )questa Juve ha tutte le caratteristiche per ritornare grande senza aspettare i secoli.
CESENA: 7,5.Il presidente Campedelli sta facendo miracoli, e la coppia Mutu-Eder promette gol e spettacolo. In panca Giampaolo con una voglia matta di esprimere il suo calcio
GENOA: 7. Constant in mezzo e Birsa trequartista, qualcosa di più di due attrattive. Pratto e Seymour tutti da scoprire. In più la voglia di confermarsi, anche su un’altra panca, di Malesani.
PARMA: 7. il più grande colpo, aver trattenuto Giovinco. Poi Ghirardi sta fornendo a Colomba un materiale buonissimo: il ritorno di Biabiany, Blasi e Santacroce da Napoli, poi Pellè e Borini da valorizzare.
MILAN: 7. Mexes e Taiwo, due giganti per la difesa che dovrà essere super concentrata in campionato e in Champions. Ok il baby El Shaarawy ma si attendono grossi calibri
SIENA:7 Consegnare l’anima della squadra a D’agostino una gran bella mossa e poi davanti che arsenale con Brienza, Calaiò, Paolucci e Mattia Destro, pronto ad esplodere.
PALERMO: 7. Pochi innesti e poche cessioni, dopo la Sinfonia Rossi ecco l’orchestra di Pioli per una musica che al Barbera deve avere un solo aggettivo: spettacolare.
INTER: 6,5. Va bene Alvarez con il sinistro che ricorda Recoba, ma per primeggiare in Italia e in Europa serva qualche pedina da capogiro
NOVARA: 6,5. Per brindare al ritorno in A che attacco col fattore M a far da padrone: Meggiorni, Morimoto, Mazzarani, come dire cenerentola si prepara per andare al ballo..
UDINESE 6. Doubai per rimpiazzare Inler ma per rimpiazzare Sanchez?
BOLOGNA 6. Il nuovo corso “Bi-ba”, Bisoli – Bagni per ora non ha ancora un grosso nome ma tanti mestieranti come Pulzetti, come Vantaggiato.
CATANIA: 6 Sufficienza che va soprattutto a Vincenzo Montella ed alla sua nuova avventura: servono acquisti in grado di mantenere la categoria
LECCE: 6. Stesso discorso di sopra e valutazione che sa più che altro di omaggio ad Eusebio Di Francesco alla sua prima panca di A.
FIORENTINA: 5,5. E’ rimasto Sinisa ma, sono andati via D’Agostino e Mutu. C’è bisogno di una forte virata per evitare una squadra stagnante
ATALANTA: 5,5. Qualche voto in più se non ci fosse stata la bagarre scommesse che l’ha vista protagonista. Da non sottovalutare Caserta e Schelotto
CAGLIARI:5. Può anche tornare Suazo ma fin d’ora campagna acquisti fiacca e piena di interrogativi come El Karim, arrivato dal Miallby
CHIEVO: 5. Liberarsi di un difnsore costante come Mantovani, partito per Palermo, un male. Peccato che lo stesso destino sia toccato a Constant e Marcolini, pilastri del bel Ceo dello scorso torneo.
Speak Your Mind