Chiusa la due giorni di Champions con un bilancio di 1 vittoria (Milan), un pari (Inter) e una sconfitta (Roma), stasera si apre il palcoscenico sull’Europa League che prende ufficialmente il via con la prima giornata della fase a gironi. Osservate speciali le quattro squadre italiane attese dall’esordio stagionale nell’Europa minore.
Per i blucerchiati, eliminati nello spareggio Champions dal Werder Brema, nonostante un retour match fantastico, il primo impegno in Europa League è a dir poco suggestivo. Cassano e compagni saranno di scena a casa PSV (ore 21), contro una delle grandi di Olanda (insieme ad Ajax e Feyenoord), vincitrice della Champions nel 1988. Assente ancora il bomber toscano Pazzini, Di Carlo punta le sue fiches ancora una volta su “baby” Pozzi, che lo ha ripagato con una pregevole doppietta, in Serie A, nel 3 a 3 di Torino con la Juve.
Passando proprio alla Juventus, impegno relativamente facile per Del Piero e compagni, impegnati contro i polacchi del Lech Poznan. Grande il divario tecnico tra le due formazioni, ma la Signora non vive sicuramente un periodo esaltante (una sconfitta e un pari in Serie A), dunque guai a sottovalutare la sfida perchè sarebbe deleterio. Chance per Iaquinta, al rientro da titolare dopo lo scampolo di partita giocato contro la Samp, ci sarà spazio anche per Lanzafame a centrocampo e per Grygera in difesa.
Impegno casalino anche per il Napoli di Mazzari che, alle 21, si ritroverà di fronte l’Utrecht, altra compagine olandese sulla strada delle italiane. Probabile il ricorso, da parte del tecnico partenopeo, al turnover, con spazio a José Sosa, giovane trequartista prelevato dal Bayern e dotato di grande talento (messo in evidenza contro il Bari in campionato, nella parte finale di match) e all’altro acquisto, l’algerino Yebda, arrivato dal Benfica con la formula del prestito. In attacco, come sempre, la coppia gol sudamericana Lavezzi–Cavani.
In chiusura, altra trasferta fascinosa e difficile per il Palermo. I rosanero volano in Repubblica Ceca per affrontare lo Sparta Praga (in campo alle 19). Non sarà facile per i siciliani, contro la squadra più titolata della massima divisione ceca e del panorama nazionale, insidiosa particolarmente alla Generali Arena. Dunque, in campo i migliori, con Pastore a sostegno del duo d’attacco, formato da Hernandez e “Big Mac“, Maccarone.
Ecco il programma completo della prima giornata di Europa League:
Gruppo A
19:00 Juventus-Lech Poznan
Salisburgo-Manchester City
Gruppo B
19:00 Aris Salonicco-Atletico Madrid
Bayer Leverkusen-Rosenborg
Gruppo C
19:00 Levski Sofia-Gent
Lille-Sporting Lisbona
Gruppo D
19:00 Bruges-PAOK Salonicco
Dinamo Zagabria-Villarreal
Gruppo E
19:00 AZ Alkmaar-Sheriff Tiraspol
Dinamo Kiev-BATE Borisov
Gruppo F
19:00 Losanna-CSKA Mosca
Sparta Praga-Palermo
Gruppo G
21:05 AEK Atene-Hajduk Spalato
Anderlecht-Zenit San Pietroburgo
Gruppo H
21:05 Getafe-OB Odense
Stoccarda-Young Boys
Gruppo I
21:05 Debrecen-Metalist Kharkiv
PSV-Sampdoria
Gruppo J
21:05 Karpaty Lviv-Borussia Dortmund
Siviglia-Paris Saint-Germain
Gruppo K
21:05 Liverpool-Steaua Bucarest
Napoli-Utrecht
Gruppo L
21:05 Besiktas-CSKA Sofia
Porto-Rapid Vienna
Speak Your Mind